top of page

J&Wells, presentato da Arrigo Musti e Anna Russo al Fuori Salone del Mobile 2025, combina design e funzionalità attraverso il tema "Happiness." Gli arredi, ispirati ai gioielli, sfidano le convenzioni con tagli audaci, promuovendo riflessione critica e autenticità. La collezione, parte del manifesto ImPop, offre una risposta alla superficialità moderna attraverso bellezza e introspezione. Grazie alla collaborazione con Duca di Salaparuta, che espone l'opera poliedrica di Arrigo Musti dedicata alla figura storica di Topazia Alliata, i colori dei complementi d'arredo sono ispirati a questa particolare celebrazione.

J&Wells, presented by Arrigo Musti and Anna Russo at the Fuori Salone del Mobile 2025, merges design and functionality under the theme "Happiness." The furnishings, inspired by jewelry, challenge conventions with bold cuts, encouraging critical thinking and authenticity. The collection, part of the ImPop manifesto, offers a response to modern superficiality through beauty and introspection. Thanks to the collaboration with Duca di Salaparuta, which showcases Arrigo Musti’s Poliedrica work dedicated to the historical figure of Topazia Alliata, the colors of the furnishings are inspired by this particular celebration.

I lavori, esposti al Fuori Salone del Mobile 2025 presso il Museo Flavio Lucchini di Superstudio in via Tortona 27 Milano, sono dei prototipi realizzati dall'architetto Anna Russo in collaborazione con l'artista Arrigo Musti. Questi lavori, oltre a essere elementi d'arte e design fusi insieme (già esposti al Museo d'Arte Contemporanea di Villa Torlonia a Roma), sono anche stati registrati all'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.

Essi sono prototipi che possono essere sviluppati industrialmente.

 

The displayed works at the Fuori Salone del Mobile 2025 (Flavio Lucchini Art Museum - Superstudio via Tortona 27 - Milan) are prototypes created by architect Anna Russo in collaboration with artist Arrigo Musti. These works, in addition to being elements of art and design fused together (previously exhibited at the Museum of Contemporary Art in Villa Torlonia in Rome), have also been registered with the Italian Patent and Trademark Office. They are prototypes that can be developed industrially.

bottom of page